Buon compleanno Pac Man!
Pac Man, 40 e non sentirli affatto
Era il 22 maggio 1980 quando in Giappone usciva la primissima versione di un videogioco destinato a diventare icona e leggenda: grazie all’intuizione di Toru Iwatani e della Namco, nasceva Pac Man.
Read MoreZoom Fatigue: il mal da smartworking ha un nome
Zoom Fatigue, il nuovo nemico
Si chiama Zoom Fatigue ed è la nuova sindrome esplosa durante i mesi di quarantena che rischiamo di portarci dietro per i mesi a venire.
Read MoreLa PEC come documento legale. Cosa dice la norma.
La posta elettronica certificata (o PEC) è ormai uno standard largamente diffuso che dovrebbe contribuire a snellire le comunicazioni tra le persone e soprattutto tra lo Stato, gli enti e le aziende, facendo risparmiare molto tempo, denaro e carta.
Read MoreWindows 10, Home vs Pro. La versione giusta per il business
Il lockdown e l’informatica
C’è una conseguenza di questi mesi di lockdown fisico ed economico di cui non si parla quasi mai, ma che ha pesato e sta ancora pesando sulle aziende: la difficoltà di reperire prodotti elettronici di consumo data dal blocco delle importazioni prima e dalla chiusura dei punti vendita poi.
Read MoreInternet a colori
I colori e la loro importanza
Avrete ormai capito che noi di Uniontel abbiamo un po’ la passione delle Giornate Mondiali.
Troviamo molto carino scoprire, giorno per giorno, ricorrenze, eventi del passato o momenti per riflettere su cose che tendiamo a dare per scontate ma che invece rivestono un’importanza degna di attenzione.
Read MoreLa lentezza che (non) ci piace
Lentezza, i pro e i contro
Lo scorso 4 maggio è stata una data importantissima per l’Italia. La fine del grande lockdown sanitario (un evento senza precedenti nella Storia recente) ha sancito l’avvio di quella che il Governo ha definito “fase 2”, ovvero una riapertura graduale di alcuni servizi e piccole possibilità di riprendere la vita sociale bruscamente interrotta il 9 marzo.
Certo, le restrizioni più significative rimangono, ma qualcosa inizia a sbloccarsi e la vita sta piano piano riprendendo il suo corso.
Read MoreOffice 2010 alle battute finali
Office 2010, è quasi la fine
Dieci anni: tanto è durato il regno di Office 2010, la popolarissima suite Microsoft che integrava una serie di strumenti utili alla produttività di aziende e privati rilasciata ufficialmente nella sua primissima versione (solo per utenti business) il 12 maggio 2010. Diverse erano le novità che proiettavano questa nuova versione di Office nel futuro.
Read MoreIl diritto d’autore online, come tutelarsi?
Il diritto d’autore, qualche definizione
Il diritto d’autore è un istituto giuridico, all’interno del diritto privato, che ha lo scopo di tutelare i frutti dell’attività intellettuale attraverso il riconoscimento all’autore originario dell’opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale (definizione da Wikipedia).
Ovverosia, ogni qualvolta si stia fruendo di un contenuto creato da qualcun altro, è necessario riconoscere qualcosa all’autore del contenuto stesso.
Read MoreLe donne nell’ICT, a che punto siamo?
Le donne nell’ICT, una risorsa ancora poco sfruttata
Ogni quarto giovedì di aprile di ogni anno (quest’anno il 24) si celebra la Giornata Internazionale delle Donne nell’ICT, o Girls in ICT Day. Se si è arrivati ad avere bisogno di istituire una Giornata Mondiale per sensibilizzare sull’argomento, è perché il mondo dell’informatica non considera ancora le donne come una risorsa fondamentale, relegandole quasi sempre ai margini.
Read More