Rete cablata, istruzioni per l’uso
Prima o poi arriva il momento di doverci pensare: può essere un trasloco di ufficio, l’allestimento di nuovi locali, una ristrutturazione o semplicemente la sistemazione della postazione casalinga per lo smartworking. È qui che emerge il dilemma: è meglio una rete cablata o una rete wireless? Parliamo di rete quando mettiamo in piedi un sistema che permette a più dispositivi di essere connessi tra di loro e/o alla stessa fonte. In ufficio, la rete permette ai pc di essere connessi a dei sistemi centralizzati come ad esempio il server, il gestionale in cloud, eccetera. Quando si deve realizzare o ristrutturare una rete, arriva il momento di dover sceglierne la tipologia. Siamo qui per consigliarvi la scelta migliore per il vostro lavoro con una miniguida in due puntate, iniziando della rete cablata.
Read More
Il gruppo di continuità, seconda parte: potenza e consigli
Eccoci alla seconda parte del nostro viaggio nel mondo dei gruppi di continuità. Ci siamo resi conto che le cose da sapere per fare un acquisto oculato di questo tipo di apparecchi sono davvero tante che un solo articolo non bastava! È molto facile acquistare un gruppo che non va bene per le proprie esigenze: può essere sottodimensionato oppure troppo potente, oppure collegato e configurato in maniera non corretta. Spesso sono cose di cui ci si accorge quando la frittata è già stata fatta, ovvero quando gli apparecchi che non dovevano assolutamente essere spenti……si sono spenti.
UPS (gruppo di continuità): cos’è e come sceglierlo
L’UPS o gruppo di continuità è un oggetto spesso trascurato nelle reti dei nostri luoghi di lavoro, siano uffici o luoghi di produzione. Spesso non sappiamo a cosa serve, com’è fatto e dove è posizionato. Il gruppo di continuità è quasi sempre l’ultima difesa dalle anomalie sull’alimentazione elettrica (sbalzi di corrente, blackout o scariche di fulmini). Gli impianti telefonici e informatici su cui investiamo decine se non centinaia di migliaia di euro contengono i dati aziendali e ci permettono di svolgere il nostro lavoro quotidiano. Si tratta del bene primario da difendere per preservare la continuità aziendale.