La linea ISDN: cos’è? Se ce l’hai, leggi qui!
Linea ISDN, cos’è?
La linea ISDN (acronimo che sta per Integrated Services Digital Network) è una rete di telecomunicazione che consente di far coesistere la trasmissione della fonia e dei dati su un unico supporto. La tecnologia della linea ISDN risale al 1984 e supporta diversi servizi, tra cui il cosiddetto caller ID (vedere il numero del chiamante) e la possibilità di avere fino a otto numeri telefonici sullo stesso accesso, ognuno assegnato a un apparecchio diverso.
Smartphone a rate con operatore: quando conviene?
Lo smartphone a rate con l’operatore, si o no?
Tutti gli operatori telefonici, ormai da anni, propongono nel loro catalogo una serie di prodotti acquistabili a piccole rate mensili. Si tratta di smartphone, tablet, chiavette, in generale apparecchi che funzionano con una sim inserita. In molti hanno approfittato e approfittano di queste offerte, proposte a prezzi veramente allettanti. Ma conviene veramente prendere uno smartphone a rate con l’operatore? Approfondiamo insieme!
Hai un centralino telefonico Samsung? Leggi qui!
Centralino telefonico Samsung, l’annuncio della fine vita
Tutti conosciamo il brand di tecnologia Samsung, soprattutto per quanto riguarda gli smartphone. Samsung è un nome che da sempre evoca innovazione, affidabilità, tecnologia alla portata di tutti e soprattutto modellata sulle esigenze della clientela. La casa coreana nel corso della sua storia ha prodotto ogni tipo di dispositivo elettronico, ma arriva sempre il momento in cui è necessario fare delle scelte. Avete in ufficio un centralino telefonico Samsung? Allora andate avanti nella lettura, perché abbiamo delle notizie per voi.
Tariffa telefonica, l’eterna lotta tra flat e consumo
Esiste la tariffa telefonica perfetta?
Intorno al concetto di tariffa telefonica si sono sprecati da sempre fiumi di parole. Tutti almeno una volta abbiamo avuto l’impressione di pagare troppo per l’utilizzo che facciamo del telefono. La verità è che la soluzione perfetta non esiste, per quanto gli operatori ci provino sempre a presentarsi come “gestore telefonico più conveniente” e a ideare tariffe che sembrino cucite addosso ai clienti. Dobbiamo rassegnarci allora? Non è detto. Vi sveliamo come scegliere la migliore tariffa telefonica (almeno per voi).
VoLTE, qualità delle telefonate migliorate con il 4g
La tecnologia VoLTE, cos’è e perchè è poco conosciuta
Vi abbiamo già parlato dell’innovazione rappresentata dalle esim nel mondo della telefonia mobile, c’è tuttavia un’ulteriore novità (che novità non è, a ben guardare) che le compagnie telefoniche hanno sempre pubblicizzato poco ma che potrebbe far comodo a più di qualcuno. Parliamo dello standard VoLTE. Questo termine è l’acronimo di Voice Over LTE, ovvero far “transitare” le telefonate sulla rete 4G. In questo modo si replica lo scenario che si presenta sulla linea fissa con il VoIP.
Esim, l’ultima frontiera della telefonia mobile
Dalla nano sim alla esim
Di pari passo con l’evoluzione dei telefoni cellulari (ne parleremo presto, nella nostra rubrica mensile #tbt) anche le sim contenute al loro interno ed essenziali al loro funzionamento sono cambiate. Ve lo ricordate? Agli inizi erano grandi come carte di credito e avevano una capacità di memoria di 8k. 10 sms e 100 posizioni in rubrica ci costringevano a tenere solo quello che era realmente importante, lasciando andare il resto. Ora sono arrivate ad avere una capacità di 256k, ben 32 volte di più. Più capacità in meno spazio, dal momento che le sim hanno diminuito sempre di più le loro dimensioni (diventando mini, poi micro e nano) fino a scomparire e diventare virtuali. Le sim virtuali sono dette esim (o e sim).
Nethvoice per i professionisti: l’esempio dei call center
Negli ultimi anni il call center si è affermato in Italia come tipologia di business particolarmente redditizia da un punto di vista imprenditoriale. I numeri sono impressionanti: è stato stimato che il comparto non subirà alcuna flessione praticamente fino al 2027 (qui i dati). Il settore dei call center in Italia riguarda circa duemila aziende e dà lavoro a circa 23 mila persone. Risulta abbastanza semplice iniziare un business di questo tipo in quanto non occorrono grossi investimenti di tipo tecnologico o immobiliare. I lavoratori, dal loro canto, vedono con favore questo tipo di impiego in quanto permette di conciliare la vita lavorativa e quella familiare. Tecnicamente, dicevamo, non servono grandi attrezzature. Se però c’è una cosa che per un call center è imprescindibile è proprio il perfetto funzionamento della linea telefonica e del sistema di smistamento delle chiamate. Per la linea c’è Welcome Italia. Per il sistema, Nethvoice è la soluzione ideale.
La filosofia Open Source, perché è importante
Centralino sempre integrato e aggiornato? Un sogno possibile!
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta del centralino Nethvoice di Nethesis illustrandovi uno dei principali plus di questo prodotto, che vi farà risparmiare tempo (e denaro). Parliamo della flessibilità in tema di integrazione con gli altri applicativi aziendali. Questo aspetto permette, tra le altre cose, di creare una rubrica telefonica personalizzata e sempre aggiornata. In ultimo vi regaliamo una piccola chicca apprezzatissima da chi lavora molto con il telefono, per cui se volete scoprirla non vi resta che continuare a leggere!