Google Chrome e Windows 10, pace fatta (anzi no)
Al giorno d’oggi, Google è sinonimo di ricerca su internet tanto che “googlare”, neologismo nei primi anni 2000, è divenuto ormai termine di uso comune per definire “ricerca su internet”. Un successo che forse nemmeno gli stessi founders del popolare motore di ricerca si aspettavano, alla sua fondazione il 15 settembre del 1997.
Deep e dark web, l’Internet che non si vede
La rete profonda e oscura
Si fa un gran parlare da qualche anno a questa parte di “deep web“ e di “dark web”, spesso associando questi termini ad attività losche e criminose che vengono svolte o transitano su Internet. Non sempre, però, questa associazione corrisponde a verità.
Easter eggs famosi, Pasqua vista dagli informatici
Easter eggs: cosa sono?
Easter egg (letteralmente “uovo di Pasqua”) è un termine molto comune in informatica che sta ad indicare una linea di codice nascosto all’interno di un programma che svela, se trovato, un giochino, una sequenza buffa, uno scherzo o i nomi delle persone che hanno lavorato al progetto.