Microsoft Office 365, la next gen della suite per ufficio
Ci siamo ormai affezionati a Microsoft Office nella sua veste classica, che ci dava il benvenuto alla prima accensione di un nuovo pc. Il programma di utilità per l’ufficio ha appena compiuto 32 anni e ad oggi più di un miliardo di persone lo usano. Nonostante sia un prodotto Microsoft, nella sua prima versione conteneva solo Word ed era un prodotto creato per i sistemi Apple. Negli anni ’80 Microsoft era un’azienda in forte ascesa grazie all’ambiziosa personalità del suo fondatore Bill Gates e trovò in Steve Jobs un partner ideale. Word debuttò con i Macintosh nel 1984 sposando la nuova concezione di GUI a icone e la novità del mouse, innovazioni in cui la casa di Cupertino fu pioniera.
Read MoreMicrosoft Word si aggiorna con Transcribe, cosa cambia
Una novità per tutti
Quante volte ci siamo trovati nella condizione di dover sbobinare un testo registrato e doverlo trascrivere? Giornalisti, avvocati, studenti sono solo alcune delle categorie che quotidianamente vivono questo tipo di “seccatura”. Usiamo la parola seccatura non a caso, dal momento che basta averlo fatto una volta per sapere che impegno di tempo e fatica sia riversare su un file di testo un discorso registrato. Vale anche per tutte quelle volte che si desidera dettare qualcosa: a meno di non avere una stenografa molto brava o qualcuno particolarmente veloce a scrivere a tastiera, anche questa operazione apparentemente semplice può presentare delle insidie. La novità però ce l’abbiamo un po’ tutti già in casa: è una nuova feature di Microsoft Word.
Read MoreInternet Explorer, cronaca di una morte annunciata
IL browser, dal 1995
25 anni. Tanto è durato il regno di Internet Explorer, un tempo che in informatica è assimilabile all’eternità. Il browser con la E è comparso per la prima volta sui nostri desktop il 17 agosto 1995, insieme alla versione di Windows che portava il nome di quell’anno. Microsoft decideva così di entrare nel business di Internet, ponendosi in concorrenza con quello che in quel momento era il browser “monopolista” ovvero Netscape Navigator. Quest’ultimo era considerato il primo browser commerciale, destinato al grande pubblico e semplice e intuitivo da usare. Partito in sordina e subito fatto oggetto di attacchi hacker per le sue policies di sicurezza da sempre non proprio perfette, Internet Explorer deve aspettare il 2001 e la versione 6 per esplodere e diventare l’oggetto di quella che è stata poi definita “la guerra dei browser”.
Read MoreGoogle Chrome e Windows 10, pace fatta (anzi no)
Al giorno d’oggi, Google è sinonimo di ricerca su internet tanto che “googlare”, neologismo nei primi anni 2000, è divenuto ormai termine di uso comune per definire “ricerca su internet”.
Read MoreWindows 10, Home vs Pro. La versione giusta per il business
Il lockdown e l’informatica
C’è una conseguenza di questi mesi di lockdown fisico ed economico di cui non si parla quasi mai, ma che ha pesato e sta ancora pesando sulle aziende: la difficoltà di reperire prodotti elettronici di consumo data dal blocco delle importazioni prima e dalla chiusura dei punti vendita poi.
Read MoreOffice 2010 alle battute finali
Office 2010, è quasi la fine
Dieci anni: tanto è durato il regno di Office 2010, la popolarissima suite Microsoft che integrava una serie di strumenti utili alla produttività di aziende e privati rilasciata ufficialmente nella sua primissima versione (solo per utenti business) il 12 maggio 2010. Diverse erano le novità che proiettavano questa nuova versione di Office nel futuro.
Read MoreMicrosoft Teams, mini guida all’app del momento
Microsoft Teams, cos’è
Microsoft Teams è una delle app più scaricate e utilizzate ora che la pandemia globale ci sta obbligando a ripensare completamente le nostre abitudini lavorative, adattandoci all’ormai famoso smartworking.
Read MoreILOVEYOU, quando l’amore ti…attacca
Febbraio, mese di San Valentino, mese dell’amore. Quale momento migliore per raccontarvi una romantica storia a tema informatico?
Read MoreWindows 7 va in pensione, cosa cambia
Usate ancora Windows 7 come sistema operativo per le vostre macchine aziendali? Allora segnatevi questa data in calendario: 14 gennaio 2020. Da quel momento in poi, Microsoft cesserà il supporto ufficiale per questo prodotto, che diventerà quindi ufficialmente obsoleto.
Cosa cambia? A livello di utilizzo, poco.
Read More