Wi Fi Call Vianova, perché non potrete più farne a meno
La copertura della rete mobile italiana ormai è talmente capillare da raggiungere quasi il 100% del territorio. Se volete verificarlo, esistono tanti siti e app (vi consigliamo OpenSignal, che è indipendente e sempre aggiornata) che potete consultare, utili ad esempio quando state decidendo di cambiare operatore e volete verificare qual è quello che offre il servizio migliore nella vostra zona. Succede ancora, però, che esistano molti luoghi in cui la rete mobile sia molto debole o assente. Cosa fare in quei casi, quando il telefono è praticamente inservibile? Welcome Italia corre in aiuto con la Wi Fi Call.
Read MoreOperatori mobili, conoscerli per scegliere bene
Sono molto lontani i tempi del dualismo TIM/Omnitel. Risale alla metà degli anni 90, l’epoca del boom della telefonia mobile, l’alternanza tra questi due storici soggetti che hanno fatto da apripista a un business dai numeri stellari. Era possibile riconoscere a quale operatore appartenesse un’utenza semplicemente tramite il numero di telefono: se il prefisso era 33X era TIM, se 34X Omnitel. Ulteriormente, se il numero era a sei cifre dopo il prefisso 33X si trattava di un TIM con tecnologia TACS, mentre se era a sette cifre funzionava in GSM. Bisognava attendere il 1997 e l’arrivo di Wind per rompere il duopolio e addirittura il 2002 per la portabilità dei numeri tra operatori, evento che segnò una piccola rivoluzione.
Read MoreRimodulazioni unilaterali: cosa sono e come difendersi
Le spese per telefonia e internet sono ormai diventate una voce di business piuttosto rilevante per le aziende, in quanto nessuna attività può più prescindere da tali servizi per la sua stessa esistenza.
Read More