La certificazione rete dati è uno step fondamentale per un impianto in perfetta efficienza, eppure è ancora poco effettuata. Vediamo perché è utile.
Il wi fi è diventato una parte essenziale delle facilities delle strutture ricettive. In questo articolo, 7 domande e 7 risposte a riguardo
Una rete wi fi di qualità risulta particolarmente importante per le strutture sanitarie. Vediamo le necessità di questi luoghi chiave
Continua la nostra guida tecnica su come progettare una rete wi fi efficiente. A voi una ricchissima parte 2!
Tutti abbiamo in casa una rete wi fi. Ma sapete come si progetta? Leggete la nostra guida!
Dopo aver approfondito la LAN, vediamo la sua controparte senza fili ovvero la WLAN. Se state pensando di progettarne una per la vostra azienda leggete qui!
Ogni ufficio, per essere efficiente, ha bisogno di una rete LAN ben progettata? Cos'è? Come si realizza? Scopritelo con noi!
Se avete bisogno di un access point o state pensando di rimettere mano alla rete, vi proponiamo una miniguida per scegliere il modello migliore
Dopo le reti cablate, proseguiamo il viaggio nel mondo networking con l'altra faccia della medaglia ovvero la rete wireless.
Miniguida in due parti sul networking, tra verità e falsi miti. Parliamo di rete cablata, pro, contro e come si realizza.
Seconda parte dell'approfondimento sul perfetto gruppo di continuità. Continuate a scoprire con noi tutto quello che c'è da sapere!
L'importanza dell'UPS o gruppo di continuità nella dotazione tecnologica di un'azienda è misconosciuta. Vi aiutiamo a capire perchè vi serve.
Cosa succede quando tre aziende come Uniontel, Hk Style e Aikom Technologies vanno insieme a visitare un colosso assoluto come Bending Spoons? Vi raccontiamo una giornata passata in uffici decisamente fuori dall'ordinario, per indagare a fondo una rete wi fi molto complessa.
Le scuole non sono più quelle di una volta, anche perchè sono ormai diventati degli hub tecnologici veri e propri, "contenitori" di tecnologie all'avanguardia. Tutte le agevolazioni economiche erogate dallo Stato e dall'Unione Europea hanno poi apportato una spinta sostanziale all'innovazione, permettendo a tutti gli Istituti di poter accedere ai fondi necessari per ammodernarsi.