Il blog di uniontel
TUTTE LE ULTIME NEWS SU TELEFONIA, INFORMATICA E CYBERSICUREZZA

ultimi articoli

Cos'è la cyber resilienza e perchè è importante per le aziende

La crescente interconnessione delle nostre vite con il mondo digitale ha portato in primo piano la necessità di proteggere le infrastrutture e i dati da minacce sempre più sofisticate. In questo contesto, la cyber resilienza emerge come un concetto chiave, rappresentando l'abilità di un sistema o un'organizzazione di resistere agli attacchi informatici, riprendersi velocemente e imparare dagli eventi per migliorare la propria sicurezza.

Leggi tutto l'articolo

Sta arrivando il parental control per le sim, tutti i dettagli

Come misura ulteriore di protezione, AGCom ha emesso la delibera 9/23/Cons che entrerà in vigore il 21 novembre prossimo, che introdurrà nuove norme per la protezione dei minori su Internet. La possibilità di attivare Parental Control System (SCP), o sistema di controllo genitoriale, sarà obbligatoria e gratuita per tutti gli operatori di telefonia e consentirà ai genitori di limitare o bloccare l’accesso a contenuti ritenuti inappropriati per i minori direttamente sulle SIM.

Leggi tutto l'articolo

Firmare un documento a distanza in modo veloce, semplice ed economico? Si può, con Sigillo!

La firma digitale è ormai un'esigenza irrinunciabile, dal momento che molte procedure burocratiche sono state digitalizzate. Se è vero che la PA ormai manda le proprie comunicazioni solo tramite PEC, è anche vero che per gestire queste comunicazioni bisogna firmare i documenti e la classica firma con la penna sulla carta è diventata obsoleta. Scopri Sigillo di Coretech!

Leggi tutto l'articolo

A Parma torna Cibus Tec, quando il food e la tecnologia si uniscono

Le porte di Cibus Tec si stanno per riaprire. Vi anticipiamo cosa vedrete in ambito food e tecnologia.

Leggi tutto l'articolo

Temu: grandi affari o rischio per dati e privacy? Proviamo a fare chiarezza

Nei giorni scorsi si è parlato moltissimo di Temu, una app cinese attraverso la quale si accede a un e-commerce ultrafornito dai prezzi veramente concorrenziali. Dopo il suo sbarco in Italia e la massiccia campagna di promozione a colpi Google Adsense acceso a tutto motore, l'utenza si è divisa: da una parte gli entusiasti, che sono subito corsi a fare shopping compulsivo, dall'altra gli scettici che hanno lanciato un allarme circa la sicurezza dei dati che l'app inevitabilmente raccoglie per funzionare. Chi ha ragione?

Leggi tutto l'articolo

Cabine telefoniche, adesso diventano hi tech. La novità presentata da TIM

L'ormai affascinante saga delle cabine telefoniche in Italia si arricchisce di un nuovo capitolo: pochi giorni fa l'AD di TIM Pietro Labriola ha presentato un nuovo progetto che (inizialmente solo su Milano) andrà a rimpiazzare le cabine così come siamo abituati a concepirle.

Leggi tutto l'articolo

Sta arrivando il parental control per le sim, tutti i dettagli

Come misura ulteriore di protezione, AGCom ha emesso la delibera 9/23/Cons che entrerà in vigore il 21 novembre prossimo, che introdurrà nuove norme per la protezione dei minori su Internet. La possibilità di attivare Parental Control System (SCP), o sistema di controllo genitoriale, sarà obbligatoria e gratuita per tutti gli operatori di telefonia e consentirà ai genitori di limitare o bloccare l’accesso a contenuti ritenuti inappropriati per i minori direttamente sulle SIM.

Leggi tutto l'articolo

Firmare un documento a distanza in modo veloce, semplice ed economico? Si può, con Sigillo!

La firma digitale è ormai un'esigenza irrinunciabile, dal momento che molte procedure burocratiche sono state digitalizzate. Se è vero che la PA ormai manda le proprie comunicazioni solo tramite PEC, è anche vero che per gestire queste comunicazioni bisogna firmare i documenti e la classica firma con la penna sulla carta è diventata obsoleta. Scopri Sigillo di Coretech!

Leggi tutto l'articolo

A Parma torna Cibus Tec, quando il food e la tecnologia si uniscono

Le porte di Cibus Tec si stanno per riaprire. Vi anticipiamo cosa vedrete in ambito food e tecnologia.

Leggi tutto l'articolo

Temu: grandi affari o rischio per dati e privacy? Proviamo a fare chiarezza

Nei giorni scorsi si è parlato moltissimo di Temu, una app cinese attraverso la quale si accede a un e-commerce ultrafornito dai prezzi veramente concorrenziali. Dopo il suo sbarco in Italia e la massiccia campagna di promozione a colpi Google Adsense acceso a tutto motore, l'utenza si è divisa: da una parte gli entusiasti, che sono subito corsi a fare shopping compulsivo, dall'altra gli scettici che hanno lanciato un allarme circa la sicurezza dei dati che l'app inevitabilmente raccoglie per funzionare. Chi ha ragione?

Leggi tutto l'articolo

Cabine telefoniche, adesso diventano hi tech. La novità presentata da TIM

Leggi tutto l'articolo

Deepfake e sextortion: è possibile difendersi?

Da redhotcyber.com riportiamo un interessante articolo di Stefano Gazzella (privacy Officer e Data Protection Officer, specializzato in advisoring legale per la compliance dei processi in ambito ICT Law) che approfondisce una tematica che molto spesso non viene tenuta in sufficiente considerazione. Che strada può prendere questa pericolosa moda dei deepfake?

Leggi tutto l'articolo

Mega attacco hacker ai casino di Las Vegas: caos senza precedenti

Un cyberattacco condotto su larghissima scala ha messo in ginocchio il colosso MGM, che possiede diversi alberghi di super lusso e casinò a Las Vegas e ad Atlantic City (due delle capitali statunitensi del gioco). La settimana scorsa tutto il sistema informatico del mega albergo con annesso casinò della città del Nevada è andato completamente in tilt, coinvolgendo sia le macchine da gioco che la domotica delle stanze.

Leggi tutto l'articolo

Perchè l'intelligenza artificiale sta facendo la fortuna dell'isola di Anguilla

L'isola di Anguilla è un piccolo e poco conosciuto paradiso tropicale incastonato nel mar dei Caraibi come una preziosa gemma. Da un paio d'anni a questa parte, le entrate per il piccolo stato sono significativamente aumentate in virtù di una coincidenza fortunata: il dominio "di stato" assegnato ad Anguilla è .ai e questo è risultato immediatamente appetibile alle startup che si occupano di intelligenza artificiale.

Leggi tutto l'articolo

categorie

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Cos'è la cyber resilienza e perchè è importante per le aziende

La crescente interconnessione delle nostre vite con il mondo digitale ha portato in primo piano la necessità di proteggere le infrastrutture e i dati da minacce sempre più sofisticate. In questo contesto, la cyber resilienza emerge come un concetto chiave, rappresentando l'abilità di un sistema o un'organizzazione di resistere agli attacchi informatici, riprendersi velocemente e imparare dagli eventi per migliorare la propria sicurezza.

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Sta arrivando il parental control per le sim, tutti i dettagli

Come misura ulteriore di protezione, AGCom ha emesso la delibera 9/23/Cons che entrerà in vigore il 21 novembre prossimo, che introdurrà nuove norme per la protezione dei minori su Internet. La possibilità di attivare Parental Control System (SCP), o sistema di controllo genitoriale, sarà obbligatoria e gratuita per tutti gli operatori di telefonia e consentirà ai genitori di limitare o bloccare l’accesso a contenuti ritenuti inappropriati per i minori direttamente sulle SIM.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Firmare un documento a distanza in modo veloce, semplice ed economico? Si può, con Sigillo!

La firma digitale è ormai un'esigenza irrinunciabile, dal momento che molte procedure burocratiche sono state digitalizzate. Se è vero che la PA ormai manda le proprie comunicazioni solo tramite PEC, è anche vero che per gestire queste comunicazioni bisogna firmare i documenti e la classica firma con la penna sulla carta è diventata obsoleta. Scopri Sigillo di Coretech!

Leggi tutto l'articolo
Informatica

A Parma torna Cibus Tec, quando il food e la tecnologia si uniscono

Le porte di Cibus Tec si stanno per riaprire. Vi anticipiamo cosa vedrete in ambito food e tecnologia.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Temu: grandi affari o rischio per dati e privacy? Proviamo a fare chiarezza

Nei giorni scorsi si è parlato moltissimo di Temu, una app cinese attraverso la quale si accede a un e-commerce ultrafornito dai prezzi veramente concorrenziali. Dopo il suo sbarco in Italia e la massiccia campagna di promozione a colpi Google Adsense acceso a tutto motore, l'utenza si è divisa: da una parte gli entusiasti, che sono subito corsi a fare shopping compulsivo, dall'altra gli scettici che hanno lanciato un allarme circa la sicurezza dei dati che l'app inevitabilmente raccoglie per funzionare. Chi ha ragione?

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza
Tech Talk

Cabine telefoniche, adesso diventano hi tech. La novità presentata da TIM

L'ormai affascinante saga delle cabine telefoniche in Italia si arricchisce di un nuovo capitolo: pochi giorni fa l'AD di TIM Pietro Labriola ha presentato un nuovo progetto che (inizialmente solo su Milano) andrà a rimpiazzare le cabine così come siamo abituati a concepirle.

Leggi tutto l'articolo
No items found.

Deepfake e sextortion: è possibile difendersi?

Da redhotcyber.com riportiamo un interessante articolo di Stefano Gazzella (privacy Officer e Data Protection Officer, specializzato in advisoring legale per la compliance dei processi in ambito ICT Law) che approfondisce una tematica che molto spesso non viene tenuta in sufficiente considerazione. Che strada può prendere questa pericolosa moda dei deepfake?

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Mega attacco hacker ai casino di Las Vegas: caos senza precedenti

Un cyberattacco condotto su larghissima scala ha messo in ginocchio il colosso MGM, che possiede diversi alberghi di super lusso e casinò a Las Vegas e ad Atlantic City (due delle capitali statunitensi del gioco). La settimana scorsa tutto il sistema informatico del mega albergo con annesso casinò della città del Nevada è andato completamente in tilt, coinvolgendo sia le macchine da gioco che la domotica delle stanze.

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Perchè l'intelligenza artificiale sta facendo la fortuna dell'isola di Anguilla

L'isola di Anguilla è un piccolo e poco conosciuto paradiso tropicale incastonato nel mar dei Caraibi come una preziosa gemma. Da un paio d'anni a questa parte, le entrate per il piccolo stato sono significativamente aumentate in virtù di una coincidenza fortunata: il dominio "di stato" assegnato ad Anguilla è .ai e questo è risultato immediatamente appetibile alle startup che si occupano di intelligenza artificiale.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Domini web come fonte di ricchezza per interi stati: Tuvalu e gli altri

La vita non deve essere facile se sei uno microscopico stato delle Hawaii con un PIL più basso di quello della Lombardia. Però può accadere che improvvisamente scopri di possedere una ricchezza immateriale e intangibile, che d'un tratto ti svolta la vita. Leggi l'incredibile storia di Tuvalu e del suo dominio internet.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Windows 11, la novità che non ti aspetti

A sorpresa, Microsoft ha annunciato la nuova versione del sistema operativo più celebre e diffuso al mondo. Vi sveliamo Windows 11!

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Iphone, una rivoluzione lunga 13 anni

La data del 29 giugno 2007 è impressa nella memoria di ogni appassionato di tecnologia che si rispetti: si tratta infatti del giorno della prima messa in vendita negli Stati Uniti del primo modello di Iphone.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Cabine telefoniche, è davvero la fine?

Con una delibera del 19 aprile 2023, l'Agcom ha ufficialmente sancito l'obsolescenza delle cabine telefoniche e ha stabilito che Telecom non è più obbligata a occuparsene. Cosa succede adesso? Cosa prevede esattamente la norma? Scopritelo con noi!

Leggi tutto l'articolo
Telefonia
Tech Talk

Uniontel e Transition Farm, insieme per la sostenibilità e la formazione

Uniontel è da sempre attenta ai temi della sostenibilità ambientale e della formazione dei giovani appena usciti da scuola e università. Non potevamo quindi non aderire a Transition Farm, un progetto di Parma Io Ci Sto! che coniuga perfettamente queste due tematiche. Vi spieghiamo di cosa si tratta attraverso il comunicato stampa della giornata di presentazione del progetto (6 settembre 2023).

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Uniontel, Hk Style e Aikom Technologies insieme per Bending Spoons

Cosa succede quando tre aziende come Uniontel, Hk Style e Aikom Technologies vanno insieme a visitare un colosso assoluto come Bending Spoons? Vi raccontiamo una giornata passata in uffici decisamente fuori dall'ordinario, per indagare a fondo una rete wi fi molto complessa.

Leggi tutto l'articolo
Reti cablate e Wireless

I vostri dipendenti hanno lo smartphone aziendale? Vi spieghiamo perchè dovrebbero

Nell’era del lavoro smart, poter contare su un cellulare aziendale aumenta l’efficienza, favorisce la reperibilità, rende più semplice gestire i rapporti con Clienti, fornitori e colleghi.Nonostante questi evidenti vantaggi, molti imprenditori continuano ad esitare nella scelta. Le domande che si pongono sono quasi sempre di questo tipo. Acquistare smartphone aziendali comporta investimenti importanti? Con SIM e cellulari il controllo dei costi e dei consumi diventerà più complicato? I rischi per la sicurezza dei dati potrebbero aumentare?

Leggi tutto l'articolo
Telefonia
Vianova

Il 5G tra fake news, realtà e fantasia

Il 5G (con la G che sta per "generation"), è molto semplicemente un nuovo standard di trasmissione dati cellulari che in questo periodo sta subendo un positivo slancio di sviluppo, per renderlo disponibile quanto prima per l'uso da parte di tutta la popolazione uscendo dalle aree ristrette dove lo si sta attualmente sperimentando.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Limite alle emissioni elettromagnetiche e 5G, pasticcio Italia

Il Governo ha bocciato l'innalzamento dei limiti per le emissioni elettromagnetiche, che sembrava essenziale per un maggiore sviluppo della tecnologia 5G. Come mai questa decisione? Cosa succede adesso? Leggete il nostro approfondimento!

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk
Telefonia

Estate e smartworking: i consigli di sicurezza degli esperti di Sophos

Gli esperti di Sophos consigliano di adottare 5 semplici accorgimenti per proteggersi dagli attacchi Informatici anche durante il periodo estivo. Vediamoli insieme!

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Salvatore Robuschi e Uniontel: una storia di successo

La Salvatore Robuschi srl nasce nel 1935 ed è presente sul territorio da oltre 80 anni. Nata in una piccola officina nel centro di Parma, l’attività si è poi ingrandita e specializzata, diventando un vero e proprio punto di riferimento nella produzione di pompe industriali di ogni tipo.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Adeguamenti all'inflazione, Tim alza i prezzi ma è polemica

A causa dell'inflazione sempre più alta, Tim ha comunicato che alzerà le proprie tariffe per adeguarsi ai rincari di materie prime ed energia. Le associazioni dei consumatori, però, hanno già annunciato battaglia: pare che le condizioni imposte da Tim non siano proprio legittime. Avete ricevuto anche voi comunicazione dell'aumento? Leggete qui!

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

La stampa contro l'AI: prime cause legali contro ChatGPT

I principali organi di stampa americani sono infuriati per il fatto che i loro contenuti originali vengano utilizzati dalle aziende di intelligenza artificiale per addestrare il loro modelli generativi. Il New York Times, News Corp, Axel Springer, IAC e altri stanno formando una coalizione per affrontare Google e OpenAI.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Wi Fi 7 e Li Fi: le novità dal mondo del wireless

È un grande classico della tecnologia: non si fa in tempo ad abituarsi a qualcosa, che subito esce un aggiornamento! Non parliamo solo di device fisici o comunque di hardware, ma anche di software e di update importanti che riguardano quegli standard ai quali siamo talmente abituati da darli, spesso, per scontati. Tipo il wi fi: sembra sempre lo stesso, ma lo sapevate che sta per arrivare la settima generazione? E sapete cos'è il Li Fi? Vi spieghiamo tutto noi!

Leggi tutto l'articolo
Reti cablate e Wireless

Addio al 56K, finisce un'epoca

Sembra che TIM abbia deciso di assestare una serie di durissimi colpi ai tech-nostalgici. Dopo l'annuncio ufficiale della cessazione della manutenzione delle cabine telefoniche, il 1 luglio 2023 è arrivato un altro momento storico a sancire la dismissione di un servizio entrato ormai nell'archeologia delle telecomunicazioni.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Il Videotel, il padre dell'internet italiano - #TBT

Era l'oggetto del desiderio degli anni '80-'90. In realtà si è trattato di una tecnologia morta ancor prima di diventare di massa. È il videotel.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk
Throwback Technologies

FTTH, perchè non decolla?

Gli italiani sono sempre stati amanti delle connessioni veloci, lo dimostra il fatto che le pubblicità rimarcano sempre, come prima cosa, che "la lentezza è solo un ricordo". La disponibilità della fibra diretta negli edifici (la cosiddetta FTTH), favorita da un piano di sviluppo nazionale che doveva contribuire a svecchiare la rete italiana, ancora per gran parte in rame, aveva fatto ben sperare. A distanza di anni, però, sembra che qualcosa non sia andato per il verso giusto. Cosa? Vediamolo insieme.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Da un sondaggio le abitudini delle aziende europee su backup e ripristino dati

Leggiamo i risultati del secondo sondaggio annuale sulle organizzazioni che hanno subito attacchi informatici con l'obiettivo di confrontare i punti di vista di quattro diversi ruoli coinvolti nella preparazione e/o mitigazione di questi attacchi: professionisti della sicurezza, CISO o altri dirigenti IT, generalisti delle operazioni IT e amministratori di backup.

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Novità in casa Vianova: il backup di Microsoft 365

Ultima super novità da Vianova appena annunciata: il portafoglio dei servizi si arricchisce con una nuova interessante feature, il backup di Microsoft 365. Cos'è, come funziona, come si attiva e perchè è utile? Vediamo tutto in questo articolo!

Leggi tutto l'articolo
Vianova

L'intelligenza artificiale e i nuovi reati, le parole da conoscere

L'interesse intorno all'intelligenza artificiale è riesploso da quando tool molto sofisticati sono diventati disponibili al grande pubblico. Questo ha fatto sì che nascessero una serie di nuovi reati e pratiche scorrette, che possono ancora apparire poco familiari. Vediamoli insieme per tenere sempre l'attenzione alta.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Automobili connesse, dall'UE l'obbligo di avere l'antivirus

Con una direttiva emessa in questi giorni, l'Unione Europea ha preso posizione riguardo un tema importante, quello della cybersicurezza per le automobili moderne. I nostri veicoli, sempre più connessi e smart, possono essere attaccati come qualsiasi altra macchina informatica. Come si procede?

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Data Center e Cloud, soluzioni avanzate a un problema antico

Possedere un data center fisico o affidare i propri dati al cloud non è la stessa cosa e in questo articolo vi spieghiamo le differenze.

Leggi tutto l'articolo
Cloud
Vianova

Videoconferenze, scegliere il sistema ideale

Nonostante l'emergenza sanitaria sia ormai un ricordo, la nuova abitudine delle videoconferenze sembra non voler cedere il passo. È importante quindi saper approntare al meglio una sala dedicata o anche solo una postazione, per poter fruire di questa modalità di lavoro al meglio. Con i nostri consigli è impossibile sbagliare!

Leggi tutto l'articolo
Informatica

4 maggio, password day! Per festeggiare, Google introduce le passkey

Oggi (4 maggio) è il password day! Una data scelta per ricordare l'importanza di tenere sempre protetti i propri account. Nonostante le raccomandazioni che tutti fanno (e che tutti ci facciamo) è ancora difficile adottare l'abitudine di avere delle password robuste, composte da lettere, numeri e caratteri speciali, di non scriverle da nessuna parte e di cambiarle spesso.

Leggi tutto l'articolo
Informatica
Cybersicurezza

WiFi per le scuole: tutto quello che c'è da sapere

Le scuole non sono più quelle di una volta, anche perchè sono ormai diventati degli hub tecnologici veri e propri, "contenitori" di tecnologie all'avanguardia. Tutte le agevolazioni economiche erogate dallo Stato e dall'Unione Europea hanno poi apportato una spinta sostanziale all'innovazione, permettendo a tutti gli Istituti di poter accedere ai fondi necessari per ammodernarsi.

Leggi tutto l'articolo
Reti cablate e Wireless

Cos'è la Business Impact Analysis (BIA) e perchè può salvare il tuo lavoro

La Business Impact Analysis (BIA) è uno strumento fondamentale per garantire la continuità del business. La BIA aiuta le organizzazioni a identificare le attività critiche per la loro operatività, i rischi associati a tali attività e gli impatti derivanti dalla mancata disponibilità delle stesse. In questo articolo, esploreremo cos’è la Business Impact Analysis e come essa può essere utilizzata per garantire la continuità del business all’interno di una grande organizzazione.

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

I 40 anni di Lisa, il fallimento Apple che rivoluzionò l'informatica

Fu presentato nel gennaio del 1983 e messo ufficialmente sul mercato a giugno dello stesso anno. Questo vuol dire che nel 2023 compie esattamente quarant'anni l'Apple Lisa, un progetto di Steve Jobs che si rivelò un flop commerciale e allo stesso tempo una pietra miliare della storia dell'informatica. Vediamo come nacque, si sviluppò e poi si spense una delle tanti grandi idee di un genio del XX secolo.

Leggi tutto l'articolo
Informatica
Tech Talk

Strutture ricettive e wi fi: 3 domande e 3 risposte (+1)

Il wi fi è diventato una parte essenziale delle facilities delle strutture ricettive. In questo articolo, 7 domande e 7 risposte a riguardo

Leggi tutto l'articolo
Reti cablate e Wireless

L'Europa contro l'obsolescenza programmata, in arrivo una norma

Vi ricordate i tempi del Nokia 3310? Quei telefonini sembravano avere una vita infinita. Non si rompevano praticamente mai e anche quando succedeva, si poteva abbastanza facilmente intervenire a un prezzo decisamente vantaggioso. Insomma, la fatidica frase "mi conviene di più comprarlo nuovo" era veramente rara. Adesso invece, corriamo a comprare il nuovo al minimo accenno di problema. Per l'Europa è ora di dire basta.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Sicurezza dei Data Center: 5 regole per scegliere il giusto fornitore

La sicurezza e l’efficienza dei Data Center sono determinanti per tutte le aziende nell’epoca del digitale. Telefonia, cloud, storage, colocation, hosting, videoconferenze: i servizi che usiamo ogni giorno al lavoro (e non solo) vengono erogati tramite Data Center. Sono queste infrastrutture tecnologiche “invisibili” a garantire 24 ore su 24 il funzionamento di qualsiasi sistema, garantendo alle aziende l’accesso al loro bene più prezioso: i dati.

Leggi tutto l'articolo
Vianova

La segreteria telefonica e il fax- #TBT

Il fax e la segreteria telefonica sono stati ultra popolari negli anni '80, ma adesso sembrano avviarsi verso un inesorabile tramonto. Ri-scopriamoli!

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk
Throwback Technologies

IDN (identità digitale nazionale): cos'è e come sostituirà lo SPID (forse)

Ombre scure si addensano sul futuro dello SPID: mai entrato del tutto nel cuore degli italiani, il servizio di Identità Digitale adottato dallo Stato italiano sembrerebbe essere già sul viale del tramonto. Al suo posto potrebbe arrivare, in un futuro non troppo lontano, la IDN, ovvero l'identità digitale nazionale. Vediamo di cosa si tratta e in che modo dovrebbe soppiantare lo SPID.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

ChatGPT prima di ChatGPT: gli antenati dell'ultimo fenomeno dell'AI

Per quanto ultimamente sembra che esista solo ChatGPT, il concetto di intelligenza artificiale generativa applicata alle conversazioni tra utenti online ha origini antichissime, addirittura di molto precedenti all'idea di Rete attuale. Facciamo un excursus sulla storia dei chatbot e vi spieghiamo le differenze tra ieri e oggi.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Obsolescenza programmata: cos'è e perché ci riguarda

Obsolescenza programmata è un parolone che in questi ultimi anni è stato associato a un fenomeno molto comune che ci riguarda tutti. Ma di cosa si tratta?|Obsolescenza programmata è un parolone che in questi ultimi anni è stato associato a un fenomeno molto comune che ci riguarda tutti. Ma di cosa si tratta?

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Il Registro delle Opposizioni non funziona! Strano, vero?

Lanciato quest'estate con grande enfasi, dopo tempi di gestazione molto lunghi e diversi ritardi, il Registro delle Opposizioni aperto anche ai numeri mobili era stato salutato come uno strumento rivoluzionario che doveva porre fine alle chiamate di telemarketing selvaggio. Peccato che sono bastati pochi mesi perchè gli utenti si rendessero conto che si trattava dell'ennesimo, inutile carrozzone.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Esxi di VMware, cosa sappiamo del presunto mega attacco hacker

Cosa c'è di vero dietro la notizia del mega attacco hacker globale che sembrava aver compromesso addirittura i server della PA? Facciamo un veloce riepilogo e spieghiamo la situazione!

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Down di Libero Mail: una miniguida per prevenire futuri problemi

Alla fine, forse, siamo arrivati alla conclusione della storia: dopo il down di servizi più lungo della storia di internet in Italia, ben una settimana, Libero e Virgilio sono ritornati su. Il problema per gli utenti però non è finito: in moltissimi, dopo il prolungato disservizio, stanno riferendo di essersi ritrovati la casella completamente vuota o con consistenti "buchi" nello storico dei messaggi. In sostanza, hanno perso tutte le loro mail!

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Cosa ci insegna il down di Libero Mail

Dalla notte di domenica 22 gennaio i servizi di Libero e Virgilio sono completamente down. Impossibile accedere alle caselle di posta correlate, con milioni di italiani chiusi fuori dalle proprie mail. Sono coinvolte sia le caselle free che quelle a pagamento, incluse le pec. Cosa sta succedendo? Che insegnamento possiamo trarre da questa vicenda che non ha precedenti in Italia?

Leggi tutto l'articolo
Informatica

La Gen Z e la nuova passione per i flip phone

Sta spopolando su Tik Tok un trend in cui i giovanissimi (la cosiddetta Generazione Z) annunciano di voler rinunciare ai loro costosi e ipermoderni smartphone in favore dei vecchi flip phone dal sapore vintage. Solo moda o motivazioni ben più profonde? Vi spieghiamo tutto!

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Cos'è la REM, il nuovo standard europeo che sostituirà la PEC

La PEC così come la conosciamo potrebbe presto andare in pensione: sembrerebbe infatti che sia in arrivo la REM, un nuovo standard europeo per uniformare le comunicazioni certificate. Facciamo il punto.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Addio all'app Immuni, storia di un fallimento italiano

Celebrata come un'innovazione e un servizio salvavita, dopo soli due anni l'app Immuni va in pensione. Il 31 dicembre 2022 sarà infatti il suo ultimo giorno di vita. Come siamo arrivati a un simile flop?

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Scalabilità orizzontale-verticale: il sistema a misura d'azienda (non il contrario)

Per poter spiegare i vantaggi della scalabilità di un servizio, occorre prendere in prestito un concetto che più che ai servizi in cloud è associato agli ambienti di produzione industriale. Si tratta del concetto di "sistema a capacità finita", ovvero del bilanciamento del fabbisogno di risorse con la disponibilità reale.

Leggi tutto l'articolo
Cloud

Wi Fi Calling, che confusione!

Ne parlano tutti da quando, qualche settimana fa, è stato lanciato come nuovo servizio da alcuni operatori nazionali. Ma è davvero così nuovo ed esclusivo? Come funziona realmente e a cosa può servire? Vi parliamo del Wi Fi Calling!

Leggi tutto l'articolo
Telefonia
Vianova

Cloud server: quel che volevi sapere, ma non osavi chiedere

Una nuvola di Fantozzi che ci segue ogni minuto. Ma è una nuvola benefica. Niente grigio, niente vento, niente pioggia. Il cloud computing è un impalpabile insieme di servizi sempre a disposizione per tantissime attività quotidiane, del lavoro e anche della vita privata. Attraverso i cloud server che costituiscono la nuvola tecnologica sono accessibili funzioni di software e hardware di cui non si dispone in locale e fisicamente.

Leggi tutto l'articolo
Cloud

Switch off 3G: a che punto siamo?

Abbiamo seguito nel dettaglio le vicende relative allo switch off 3G, ovvero la decisione di destinare le frequenze della rete 3G alla tv e ad altri servizi, togliendole alla telefonia. I gestori hanno però risposto a questa esigenza a macchia di leopardo, non tenendo forse troppo conto delle esigenze degli utenti. A che punto siamo arrivati adesso?

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Portabilità del numero mobile e cambio sim, le nuove regole

Il 7 novembre 2022 è stata una data molto importante per gli operatori di telefonia e per i loro clienti: dopo 20 anni infatti, per la prima volta sono cambiate le modalità per effettuare la portabilità dei numeri e le sostituzioni delle sim. Vediamo insieme di cosa si tratta e cosa succede all'atto pratico.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Le schede telefoniche, parte 1 - #TBT

Una puntata attesissima: per il #TBT di questo mese parliamo di quella che per anni è stata una vera e propria ossessione. Le schede telefoniche.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk
Throwback Technologies

Le emoji e come abbiamo imparato a comunicare le emozioni

Era il settembre del 1982 quando Scott Fahlman, un professore dell'università di Pittsburgh (Pennsylvania) fece circolare all'interno della intranet universitaria un messaggio in cui spiegava che sarebbe stato conveniente usare la combinazione di caratteri :-) per indicare quando, nei messaggi scritti, il tono doveva essere scherzoso.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Dispositivi ricondizionati, una nuova filosofia tech e green

È una tendenza che probabilmente è sempre esistita, ma che negli ultimi anni, complici una ritrovata coscienza ambientalista e una sempre crescente attenzione alle spese è letteralmente esplosa: parliamo del mercato dei dispositivi tecnologici ricondizionati (o refurbished) che sta vivendo letteralmente il suo momento d'oro.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

I 5 peggiori data breach del 2019

Il 2019 non è stato un ottimo anno dal punto di vista della cybersicurezza: si sono consumati dei grossi furti di dati a livello internazionale, con attacchi ai database di aziende molto grandi e dalla reputazione consolidata che hanno dovuto avere a che fare con il danno economico per il furto subito e anche con l'inevitabile contraccolpo di immagine.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Google Chrome e Windows 10, pace fatta (anzi no)

Al giorno d'oggi, Google è sinonimo di ricerca su internet tanto che "googlare", neologismo nei primi anni 2000, è divenuto ormai termine di uso comune per definire "ricerca su internet". Un successo che forse nemmeno gli stessi founders del popolare motore di ricerca si aspettavano, alla sua fondazione il 15 settembre del 1997.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Faceapp: divertente, ma a che prezzo?

Esattamente come un anno fa più o meno in questo periodo (nel 2019 eravamo in luglio), i feed dei nostri social sono tornati a popolarsi di visi modificati, alterati al punto da renderli quasi irriconoscibili ma con una precisione e una veridicità impressionanti. È tornata la Faceapp mania, questa volta perché l'applicazione russa ha lanciato una nuova funzione che trasforma gli uomini in donne e viceversa

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Buon compleanno Pac Man!

Era il 22 maggio 1980 quando in Giappone usciva la primissima versione di un videogioco destinato a diventare icona e leggenda: grazie all'intuizione di Toru Iwatani e della Namco, nasceva Pac Man.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Internet a colori

Avrete ormai capito che noi di Uniontel abbiamo un po' la passione delle Giornate Mondiali. Troviamo molto carino scoprire, giorno per giorno, ricorrenze, eventi del passato o momenti per riflettere su cose che tendiamo a dare per scontate ma che invece rivestono un'importanza degna di attenzione. In questo ultimo campo sicuramente rientrano i colori, di cui lo scorso 6 maggio si è celebrata la giornata mondiale.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

La lentezza che (non) ci piace

Lo scorso 4 maggio è stata una data importantissima per l'Italia. La fine del grande lockdown sanitario (un evento senza precedenti nella Storia recente) ha sancito l'avvio di quella che il Governo ha definito "fase 2", ovvero una riapertura graduale di alcuni servizi e piccole possibilità di riprendere la vita sociale bruscamente interrotta il 9 marzo.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Le donne nell'ICT, a che punto siamo?

Ogni quarto giovedì di aprile di ogni anno (quest'anno il 24) si celebra la Giornata Internazionale delle Donne nell'ICT, o Girls in ICT Day. Se si è arrivati ad avere bisogno di istituire una Giornata Mondiale per sensibilizzare sull'argomento, è perché il mondo dell'informatica non considera ancora le donne come una risorsa fondamentale, relegandole quasi sempre ai margini.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

NurseCall, un nuovo sistema di gestione per le RSA

Le RSA (acronimo di Residenze Sanitarie Assistite, ovvero i luoghi di ricovero diversi da cliniche o ospedali che ospitano anziani spesso non autosufficienti) sono diventate oggetto delle cronache recenti e non per motivi felici.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Easter eggs famosi, Pasqua vista dagli informatici

Easter egg (letteralmente "uovo di Pasqua") è un termine molto comune in informatica che sta ad indicare una linea di codice nascosto all'interno di un programma che svela, se trovato, un giochino, una sequenza buffa, uno scherzo o i nomi delle persone che hanno lavorato al progetto.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Zoom: cos'è e perché tutti ne parlano

Zoom è un'app relativamente "giovane" (il debutto al NASDAQ risale al 2019), salita alla ribalta presso il grande pubblico lo scorso mese in occasione del lockdown seguito alle restrizioni sociali anti-coronavirus.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

3 aprile 1973, la prima chiamata con un cellulare

Era il 3 aprile 1973 quando, in una strada di New York, l'ingegner Martin Cooper compie un gesto allora rivoluzionario, destinato a cambiare il mondo delle telecomunicazioni: effettua la prima chiamata da un telefono cellulare, davanti a una piccola folla di cronisti e curiosi. Nasce ufficialmente l'era della telefonia mobile.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

La Rete in Italia: la dura prova del lockdown

L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo (o "lockdown" come piace ai media) sta facendo emergere tutta una serie di difficoltà tecniche che prima erano solo teoriche o, se preferiamo, taciute.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Lo smartworking, cos'è e come si fa

Lo sappiamo, sono giorni difficili. Lo abbiamo letto e viene ripetuto costantemente e ovunque. Cattivi pensieri affollano le nostre menti e le nostre scrivanie sgombre, i nostri telefoni sempre più muti. Il DPCM è chiaro: dobbiamo rimanere a casa, non possiamo uscire.

Leggi tutto l'articolo
Informatica
Telefonia

Password sicura, azienda sicura. Leggi qui!

Insistiamo molto sulla cybersicurezza delle aziende, del resto è un concetto importante quanto immediato: un server, un pc, una rete wi fi lasciati senza adeguate protezioni sono la prima "porta" che un qualsiasi "cyber-furbo" può utilizzare per entrare nei sistemi. Spesso però è proprio un concetto semplice come quello della password a risultare ostico.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

ILOVEYOU, quando l'amore ti...attacca

Febbraio, mese di San Valentino, mese dell'amore. Quale momento migliore per raccontarvi una romantica storia a tema informatico? Mettetevi comodi per questo viaggio nella memoria di Internet, delle email e dei virus, oppure se non siete dei tipi sentimentali saltate direttamente alla fine, per la morale.

Leggi tutto l'articolo
Informatica
Tech Talk

Uniontel per la cultura: il progetto Talking Teens

Da sabato 18 maggio le statue a Parma parlano! È stato inaugurato infatti il progetto TT Talking Teens – Le statue parlano! che Uniontel ha seguito fin dall’ideazione come sponsor tecnico. L’iniziativa, ideata da Paola Greci e dall’associazione culturale ECHO, è realizzata con il contributo di Comune di Parma e Fondazione Cariparma, e coinvolge istituzioni, associazioni, aziende e soprattutto scuole della città e della provincia di Parma.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

GDPR Compliance: difendere i dati aziendali

Approvato dall’Unione Europea nel 2016, il GDPR (General Data Protection Regulation) è la normativa che protegge i dati di carattere personale.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Bonus Industria 4.0: solo due mesi rimasti per accedere ai fondi!

Stanno per scadere i termini per accedere ai fondi riservati a Industria 4.0. Rivediamo le caratteristiche delle richieste e fino a quando sono valide.

Leggi tutto l'articolo
Servizi Finanziari

Archiviazione dati: come conservi i tuoi?

Parliamo dei metodi di archiviazione dati e vi diamo qualche consiglio sul migliore modo di avere cura della più preziosa risorsa di un'azienda.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Web security: 5 motivi per cui è essenziale contro i ransomware

Il ransomware è stato fonte di gravi problemi per molte organizzazioni negli ultimi anni. Ecco 5 motivi per cui prendersi cura della sicurezza web è molto importante per evitare il ransomware.

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Chrome e Edge: attenzione al controllo ortografico, password a rischio!

Un allarme per la sicurezza delle proprie credenziali arriva da alcuni test che hanno evidenziato una vulnerabilità dei due browser più usati, Chrome ed Edge.

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Dal keynote Apple la novità del futuro: addio alle SIM fisiche?

Il nuovo keynote Apple ha evidenziato una grossa novità: gli Iphone 14 non hanno lo slot per la sim! Come mai? Proviamo a rispondere a questa e altre domande!

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

La Regina Elisabetta II, moderna e tecnologica

Elisabetta II, Regina digitale In queste ore, il mondo piange l'ultima delle "immortali", la regina Elisabetta II. Scomparsa a 96 anni, nella sua lunga vita è stata un'icona di tradizione e modernità…

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Huawei, voci di crisi? Cosa sta succedendo al colosso cinese

La notizia ha suscitato più di qualche perplessità: il leader cinese della telefonia Huawei ha annunciato di essere a rischio sopravvivenza. Che succede?

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Il futuro delle password è nessuna password

Ricordarsi tutte le password che servono per la nostra vita online diventa sempre più difficile. Il futuro è nei nuovi metodi di autenticazione utente.

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza
Informatica

Lo strano caso di Ashburn, Virginia

Chiunque gestisca un sito internet lo sa: entrando in Google Analytics per analizzare il traffico c'è sempre qualche visita da Ashburn, Virginia. Perché?

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk

Roaming: usare il telefono all'estero, come funziona?

Usare il telefono all'estero è ormai un'azione abituale. Merito del roaming! Vi raccontiamo retroscena e vi diciamo come difendervi dai costi esagerati

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Registro delle Opposizioni per i cellulari, ci salverà?

A poche ore all'apertura del Registro delle Opposizioni anche per i cellulari, il problema del telemarketing aggressivo si può dire risolto? Purtroppo no.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Certificazione della rete dati: perchè è importante e chi può farlo

La certificazione rete dati è uno step fondamentale per un impianto in perfetta efficienza, eppure è ancora poco effettuata. Vediamo perché è utile.

Leggi tutto l'articolo
Reti cablate e Wireless

App abbandonate, attenzione ai download!

Le app abbandonate possono costituire un pericolo per la sicurezza dello smartphone, diventando veicolo di bug e virus. Ma cosa si intende per app abbandonate?

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Ricondizionati: la nostra esperienza con TrenDevice

Negli ultimi anni è esploso il trend dei dispositivi ricondizionati. Uniontel ha testato la customer experience di TrenDevice, il principale player del settore.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Kaspersky: tanto (troppo) rumore per nulla (?)

La guerra Russia - Ucraina si sta trascinando dietro delle questioni legate alla cybersicurezza. A finirci dentro è l'antivirus Kaspersky. Cosa sta succedendo?

Leggi tutto l'articolo
Cybersicurezza

Piano Voucher Connettività, bene ma non benissimo

Il Piano Voucher Connettività attivato dal Governo poteva essere un'ottima occasione per le aziende per avere una connessione più veloce. Vediamo pro e contro.

Leggi tutto l'articolo
Servizi Finanziari
Vianova

Il System Integrator, perchè la tua azienda ne ha bisogno

Il System Integrator è una figura professionale sempre più importante per le aziende. Analizziamola e capiamo come il suo lavoro può essere utile.

Leggi tutto l'articolo
Informatica
Telefonia

Dal PNRR un superbonus per il turismo

Il PNRR accorda un superbonus all'80% al settore turismo in cui rientrano anche gli interventi per la digitalizzazione. Vediamo chi può usufruirne e come.

Leggi tutto l'articolo
Servizi Finanziari

5G e voli aerei, è caos in USA

In America si sta creando una situazione paradossale riguardo al 5G e i voli aerei, con addirittura l'intervento del Presidente. Cosa c'è di vero?

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Il 3G si sta spegnendo. 5 domande e 5 risposte (più una)

Si fa sempre più vicino il momento in cui in Italia dovremo dire addio alla rete 3G. Facciamo il punto della situazione

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Il futuro dell'IOT passa dal settore medical

L'IOT (internet delle cose) si sta facendo sempre più largo nel settore medical. Ecco perchè dobbiamo prestare attenzione a questo trend.

Leggi tutto l'articolo
Informatica

Registro delle opposizioni, perchè non funziona (ancora)

Nel 2018 sembrava la svolta che doveva finalmente dare la pace ai tartassati del telemarketing. Il Registro delle opposizioni è ancora una chimera.

Leggi tutto l'articolo
Telefonia

Loghi e suonerie - #TBT

Sono state l'ossessione dei ragazzi e la disperazione degli adulti dei primi anni 2000. Vi ricordate i loghi e le suonerie? Concludiamo così la serie #TBT.

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk
Throwback Technologies

Transizione 4.0 2022, la guida completa e aggiornata

Transizione 4.0 continua anche nel 2022 grazie anche al PNRR. Vediamo in questa prima parte come accedere ai benefici per i beni stumentali all'impresa.

Leggi tutto l'articolo
Servizi Finanziari

SMS e MMS - #TBT

Un TBT molto atteso quello di questo mese. Riavvolgiamo il nastro dei ricordi e parliamo degli SMS e MMS e di come sono diventati un fenomeno di massa

Leggi tutto l'articolo
Tech Talk
Throwback Technologies

iscriviti alla nostra newsletter

lavora con noi

Uniontel è sempre alla ricerca di talenti.
Se vuoi provare a fare parte della nostra squadra, mandaci la tua candidatura!
Offriamo contratto a norma di CCNL, benefit e welfare aziendale.
La nostra ricerca è sempre aperta in campo tecnico e commerciale

Inviaci il tuo curriculum e parlaci di te!

*dimensione massima allegato 5MB
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Contattaci

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.