Abbiamo seguito nel dettaglio le vicende relative allo switch off 3G, ovvero la decisione di destinare le frequenze della rete 3G alla tv e ad altri servizi, togliendole alla telefonia. I gestori hanno però risposto a questa esigenza a macchia di leopardo, non tenendo forse troppo conto delle esigenze degli utenti. A che punto siamo arrivati adesso?
Il 7 novembre 2022 è stata una data molto importante per gli operatori di telefonia e per i loro clienti: dopo 20 anni infatti, per la prima volta sono cambiate le modalità per effettuare la portabilità dei numeri e le sostituzioni delle sim. Vediamo insieme di cosa si tratta e cosa succede all'atto pratico.
Il nuovo keynote Apple ha evidenziato una grossa novità: gli Iphone 14 non hanno lo slot per la sim! Come mai? Proviamo a rispondere a questa e altre domande!
Usare il telefono all'estero è ormai un'azione abituale. Merito del roaming! Vi raccontiamo retroscena e vi diciamo come difendervi dai costi esagerati
A poche ore all'apertura del Registro delle Opposizioni anche per i cellulari, il problema del telemarketing aggressivo si può dire risolto? Purtroppo no.
Le app abbandonate possono costituire un pericolo per la sicurezza dello smartphone, diventando veicolo di bug e virus. Ma cosa si intende per app abbandonate?
Negli ultimi anni è esploso il trend dei dispositivi ricondizionati. Uniontel ha testato la customer experience di TrenDevice, il principale player del settore.
Il System Integrator è una figura professionale sempre più importante per le aziende. Analizziamola e capiamo come il suo lavoro può essere utile.
In America si sta creando una situazione paradossale riguardo al 5G e i voli aerei, con addirittura l'intervento del Presidente. Cosa c'è di vero?
Si fa sempre più vicino il momento in cui in Italia dovremo dire addio alla rete 3G. Facciamo il punto della situazione
Nel 2018 sembrava la svolta che doveva finalmente dare la pace ai tartassati del telemarketing. Il Registro delle opposizioni è ancora una chimera.
La querelle sul caricabatterie unico sta diventando una specie di guerra tra l'Unione Europea e Apple. Cosa sta succedendo?
Un'analisi russa ha evidenziato che alcuni modelli di feature phone presentano dei malware preinstallati "di fabbrica". Cosa significa? Approfondiamo.
Un report dell'Ocse evidenzia come per la prima volta la fibra ottica sia la tecnologia a maggior tasso di crescita. Cosa ne possiamo dedurre?
Vi siete mai chiesti perchè le reti cellulari si identificano con la lettera G? Vi ricordate quante se ne sono succedute? Scopritelo con noi!
In che modo la convergenza fisso mobile può aiutare le aziende in questa nuova normalità che stiamo vivendo? Scopriamolo insieme a Vianova!
Le truffe telefoniche esistono da sempre, per questo è necessario conoscerle per difendersi. Vediamo le novità in ambito mobile.
Un servizio esclusivo che Vianova mette a disposizione per i propri clienti è la tutela legale. Di cosa si tratta? Vediamolo insieme!
La linea ISDN si sta avviando a un inesorabile pensionamento. Se anche tu ne hai ancora una in ufficio, aggiornati su quello che sta accadendo.
Abbiamo illustrato gli svantaggi di prendere un terminale a rate con l'operatore. Oggi invece vi parliamo della nostra soluzione smartphone a noleggio.
Tutti gli operatori telefonici propongono in catalogo una serie di smartphone a rate. Ma queste offerte convengono davvero? Scopriamolo!
Il centralino telefonico Samsung è arrivato alla fine della sua storia. Cosa succede ora? Come sostituirlo? Se ne hai uno, leggi qui!
La vostra tariffa telefonica è veramente conveniente? Nel mare di proposte e offerte, potreste scoprire di stare spendendo troppo per le vostre abitudini!
VoLTE è l'acronimo di Voice Over LTE, ovvero far passare la telefonata attraverso i dati del 4G. Scoprite la versione "mobile" del VoIP.
Esim (o e sim) è il nome dell'ultimo standard riferito alle sim cellulari. Ora che stanno finalmente diventando popolari, quali vantaggi porteranno?
Negli ultimi anni il call center si è affermato in Italia come tipologia di business particolarmente redditizia da un punto di vista imprenditoriale. I numeri sono impressionanti: è stato stimato che…
Il segreto dietro molte delle meraviglie che i prodotti Nethesis possono fare si chiama Open Source. Cos'è? Scopriamolo insieme!
Uno dei limiti del centralino tradizionale è l'impossibilità di integrarsi con gli altri applicativi in uso all'azienda. Scoprite come l'abbiamo superato!
Rivedi completamente la tua idea di centralino telefonico con Nethvoice. Ti spieghiamo perchè i nostri clienti lo scelgono e non lo lasciano più!
Il servizio Vip Call (esclusivo di Vianova Mobile) rivoluzionerà il tuo rapporto con il telefono. Non ci credi? Leggi qui!
Uno dei servizi più innovativi del bouquet Vianova Mobile di Welcome Italia è la Wi Fi Call. Vediamo cos'è e perchè può essere indispensabile
Sim Manager dell'offerta Vianova Mobile: lo straordnario strumento di controllo per la telefonia mobile aziendale. Scopriamolo insieme!
Scegliere l'operatore mobile per la propria azienda non è facile. Vi spieghiamo perchè una sim Vianova è l'opzione migliore, secondo noi!
IoT è l'acronimo di internet of things, l'internet delle cose. Pro e contro di questo nuovo e avveniristico modo di vivere la tecnologia
Il mondo degli operatori mobili è vasto e complesso. Vi proponiamo una mini guida per conoscerli meglio e scegliere bene!
Considerato ormai un retaggio di un passato lontano, il fax può tornare a rivivere grazie ai servizi Vianova. Vi spieghiamo come
Gestire il parco sim di un'azienda è spesso un grattacapo non da poco. Welcome Italia corre in aiuto degli imprenditori con tre soluzioni rivoluzionarie.
Non è ancora arrivato il 5G che già si guarda avanti al prossimo step del progresso, il 6G o Wifi6. Cos'è? ve lo spieghiamo noi!|Non è ancora arrivato il 5G che già si guarda avanti al prossimo step del progresso, il 6G o Wifi6. Cos'è? ve lo spieghiamo noi!
Il citofono è un elemento spesso trascurato e dato per scontato all'interno delle aziende, ma forse è ora di cambiarlo e non ve ne siete ancora resi conto!|Il citofono è un elemento spesso trascurato e dato per scontato all'interno delle aziende, ma forse è ora di cambiarlo e non ve ne siete ancora resi conto!
Il 5G (con la G che sta per "generation"), è molto semplicemente un nuovo standard di trasmissione dati cellulari che in questo periodo sta subendo un positivo slancio di sviluppo, per renderlo disponibile quanto prima per l'uso da parte di tutta la popolazione uscendo dalle aree ristrette dove lo si sta attualmente sperimentando.
Lo scorso 4 maggio è stata una data importantissima per l'Italia. La fine del grande lockdown sanitario (un evento senza precedenti nella Storia recente) ha sancito l'avvio di quella che il Governo ha definito "fase 2", ovvero una riapertura graduale di alcuni servizi e piccole possibilità di riprendere la vita sociale bruscamente interrotta il 9 marzo.
Le RSA (acronimo di Residenze Sanitarie Assistite, ovvero i luoghi di ricovero diversi da cliniche o ospedali che ospitano anziani spesso non autosufficienti) sono diventate oggetto delle cronache recenti e non per motivi felici.
Era il 3 aprile 1973 quando, in una strada di New York, l'ingegner Martin Cooper compie un gesto allora rivoluzionario, destinato a cambiare il mondo delle telecomunicazioni: effettua la prima chiamata da un telefono cellulare, davanti a una piccola folla di cronisti e curiosi. Nasce ufficialmente l'era della telefonia mobile.
L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo (o "lockdown" come piace ai media) sta facendo emergere tutta una serie di difficoltà tecniche che prima erano solo teoriche o, se preferiamo, taciute.
In questo periodo è diventato vitale essere reperibili anche fuori dall'ufficio. Il Centrex Vianova è una valida soluzione per non perdere le telefonate.|In questo periodo è diventato vitale essere reperibili anche fuori dall'ufficio. Il Centrex Vianova è una valida soluzione per non perdere le telefonate.
Lo sappiamo, sono giorni difficili. Lo abbiamo letto e viene ripetuto costantemente e ovunque. Cattivi pensieri affollano le nostre menti e le nostre scrivanie sgombre, i nostri telefoni sempre più muti. Il DPCM è chiaro: dobbiamo rimanere a casa, non possiamo uscire.
Le spese per telefonia e internet rappresentano una parte importante nel bilancio di un'azienda. Che fare in caso di rimodulazioni unilaterali?|Le spese per telefonia e internet rappresentano una parte importante nel bilancio di un'azienda. Che fare in caso di rimodulazioni unilaterali?
La Salvatore Robuschi srl nasce nel 1935 ed è presente sul territorio da oltre 80 anni. Nata in una piccola officina nel centro di Parma, l’attività si è poi ingrandita e specializzata, diventando un vero e proprio punto di riferimento nella produzione di pompe industriali di ogni tipo.
La recente normativa europea sul GDPR prevede delle figure chiave che devono essere presenti per non esporre le aziende a sanzioni. Vediamo quali sono.
Il 28 maggio del 2018 sono scaduti i termini per essere in regola col GDPR. Molte aziende sembrano però non aver ancora recepito.
Da sabato 18 maggio le statue a Parma parlano! È stato inaugurato infatti il progetto TT Talking Teens – Le statue parlano! che Uniontel ha seguito fin dall’ideazione come sponsor tecnico. L’iniziativa, ideata da Paola Greci e dall’associazione culturale ECHO, è realizzata con il contributo di Comune di Parma e Fondazione Cariparma, e coinvolge istituzioni, associazioni, aziende e soprattutto scuole della città e della provincia di Parma.
Uniontel prenderà parte alla Notte di Leonardo 2018 presso l'ITIS Da Vinci di Parma, nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica dell'Emilia Romagna
Il Vianova Day 2018 a Parma è un evento che coniuga arte, cultura e innovazione tecnologica. Scoprite di cosa si tratta!
Come misura ulteriore di protezione, AGCom ha emesso la delibera 9/23/Cons che entrerà in vigore il 21 novembre prossimo, che introdurrà nuove norme per la protezione dei minori su Internet. La possibilità di attivare Parental Control System (SCP), o sistema di controllo genitoriale, sarà obbligatoria e gratuita per tutti gli operatori di telefonia e consentirà ai genitori di limitare o bloccare l’accesso a contenuti ritenuti inappropriati per i minori direttamente sulle SIM.
Con una delibera del 19 aprile 2023, l'Agcom ha ufficialmente sancito l'obsolescenza delle cabine telefoniche e ha stabilito che Telecom non è più obbligata a occuparsene. Cosa succede adesso? Cosa prevede esattamente la norma? Scopritelo con noi!
Nell’era del lavoro smart, poter contare su un cellulare aziendale aumenta l’efficienza, favorisce la reperibilità, rende più semplice gestire i rapporti con Clienti, fornitori e colleghi.Nonostante questi evidenti vantaggi, molti imprenditori continuano ad esitare nella scelta. Le domande che si pongono sono quasi sempre di questo tipo. Acquistare smartphone aziendali comporta investimenti importanti? Con SIM e cellulari il controllo dei costi e dei consumi diventerà più complicato? I rischi per la sicurezza dei dati potrebbero aumentare?
Il Governo ha bocciato l'innalzamento dei limiti per le emissioni elettromagnetiche, che sembrava essenziale per un maggiore sviluppo della tecnologia 5G. Come mai questa decisione? Cosa succede adesso? Leggete il nostro approfondimento!
A causa dell'inflazione sempre più alta, Tim ha comunicato che alzerà le proprie tariffe per adeguarsi ai rincari di materie prime ed energia. Le associazioni dei consumatori, però, hanno già annunciato battaglia: pare che le condizioni imposte da Tim non siano proprio legittime. Avete ricevuto anche voi comunicazione dell'aumento? Leggete qui!
Lanciato quest'estate con grande enfasi, dopo tempi di gestazione molto lunghi e diversi ritardi, il Registro delle Opposizioni aperto anche ai numeri mobili era stato salutato come uno strumento rivoluzionario che doveva porre fine alle chiamate di telemarketing selvaggio. Peccato che sono bastati pochi mesi perchè gli utenti si rendessero conto che si trattava dell'ennesimo, inutile carrozzone.
Ne parlano tutti da quando, qualche settimana fa, è stato lanciato come nuovo servizio da alcuni operatori nazionali. Ma è davvero così nuovo ed esclusivo? Come funziona realmente e a cosa può servire? Vi parliamo del Wi Fi Calling!
Uniontel è sempre alla ricerca di talenti.
Se vuoi provare a fare parte della nostra squadra, mandaci la tua candidatura!
Offriamo contratto a norma di CCNL, benefit e welfare aziendale.
La nostra ricerca è sempre aperta in campo tecnico e commerciale
Inviaci il tuo curriculum e parlaci di te!