Ho Mobile, data breach che preoccupa
I clienti Ho Mobile hanno trovato un bel regalo sotto l’albero di Natale. Le notizie che si stanno rincorrendo in queste ore, se confermate, sarebbero gravissime: l‘MVNO di proprietà di Vodafone avrebbe subito un consistente data breach, con le informazioni personali dei propri clienti in vendita sul dark web. Il condizionale è d’obbligo perché finora il gestore ha negato tutto, ma ha avviato un’indagine interna. Si potrebbe trattare del primo data breach subìto da un operatore di telefonia. La cosa suona molto grave prima di tutto perché riguarda qualcosa che letteralmente tutti abbiamo nelle nostre tasche e poi perché va a sfatare un mito ormai consolidato, ovvero che le compagnie telefoniche siano in grado più di altre realtà di avere cura dei dati dei propri clienti. Se siete clienti Ho e non sapete cosa fare, vi aiutiamo noi!
I 5 peggiori data breach del 2019
Il data breach, quando i dati sono a rischio
Il 2019 non è stato un ottimo anno dal punto di vista della cybersicurezza: si sono consumati dei grossi furti di dati a livello internazionale, con attacchi ai database di aziende molto grandi e dalla reputazione consolidata che hanno dovuto avere a che fare con il danno economico per il furto subito e anche con l’inevitabile contraccolpo di immagine.
Read MoreBitcoin, storia di una rivoluzione
Sono passati poco più di 10 anni da quando sul sito metzdowd.com comparve un’idea, postata da un anonimo utente, che teorizzava l’invenzione di una moneta completamente slegata da ogni logica di valuta tradizionale, completamente virtuale, chiamata criptovaluta.
Read MoreChi siamo
Chi siamo

1980
Viene installata la prima centrale telefonica elettronica in Italia, mentre tutte le altre erano meccaniche. Il partner è la TELIC-DIAL TELECOMUNICAZIONI che poi diventerà ALCATEL. Il cliente è la TOSCHI di Vignola. (Mo).
1982
Inizia la partnership con la E.T.E. TELECOMUNICAZIONI, concessionario SAMSUNG in Italia.
Fine anni ’80
Arrivano i primi cellulari su rete GSM: NEC e MITSUBISHI.
Anni ’90
SIP detiene il 97% del mercato su Parma e Piacenza. Da prassi è noleggiare gli impianti, mentre Uniontel lancia una formula di vendita che libera il cliente dai vincoli.
RENATO ALLODI diventa vicepresidente di ASSOTEL, combattendo contro il monopolio SIP fino al 1997, anno della liberalizzazione.
1993
UNIONTEL fa parte del CONSORZIO TELITALIA, che stipula accordi vantaggiosi con le case madri per aver prezzi e know how particolari.
1999
TELCEN, società toscana che produce il software per il controllo dei costi telefonici BLUES, diventa operatore: nasce WELCOME ITALIA e Uniontel fa parte del primo nucleo di partner che credono in questa nuova realtà.
2000
Uniontel diventa help desk nazionale SAMSUNG, gestendo l’assistenza di primo livello su tutti i centralini nazioniali.
Contemporaneamente installa la rete voip su tutte le sedi UNIEURO
2005
Nasce ASSOMAX, associazione presieduta da Renato Allodi, per la progettazione e diffusione di una rete WIFI alternativa, dedicata alle aziende.
L’esperienza si conclude nel 2007, dopo una prima sperimentazione positiva, perché il Ministero non concede le frequenze.
2015
Prende il via la partnership con NETHESIS, azienda di PESARO, sviluppatrice di una suite integrata di telefonia/informatica open source per le aziende.
Questa esperienza positiva sottolinea l’importanza di essere innovatori e anticipatori, mai concorrenti ma colleghi.
Confrontarsi, in questo settore, è fondamentale.
2018
Con il VIANOVA DAY organizzato dalla FONDAZIONE MAGNANI ROCCA in occasione della mostra di LIECHTENSTEIN, Uniontel inaugura un nuovo modo di comunicare le novità, in cambio con arte e cultura.
Nascolo le 3C ovvero CULTURA, COMUNICAZIONE e CIBO.
La sfida del futuro:
parlare tutti i dialetti d’italia
Home
Uniontel, insieme per comunicare
Dal 1980 accompagniamo il futuro delle telecomunicazioni, migliorando la vita delle imprese, con sistemi sicuri per lo scambio dei dati, della voce e delle immagini.
Con la nostra passione per la qualità, l’innovazione costante e il rispetto per il cliente, cerchiamo di andare oltre le aspettative, aiutandoti a definire le reali esigenze della tua azienda. La nostra più grande gratificazione?
Il sorriso di chi ci sceglie!
Informatica
Progetta, installa, effettua assistenza e manutenzione su tutti i sistemi informatici delle aziende clienti, lavorando continuamente per garantire i più elevati e aggiornati standard di mercato attraverso la formazione e le partnership con i migliori marchi fornitori.
Telefonia
Partner Samsung dal 1982, specializzati nelle soluzioni virtuali Nethvoice e Centrex Kalliope e loro integrazioni con i sistemi informatici e gestionali delle aziende clienti.
Uniontel e...
I nostri partner
Welcome Italia
INSIEME PER LE AZIENDE COME LA TUA
Sin dal 1999, anno della sua nascita, Welcome Italia ha scelto Uniontel.
Una partnership che è una storia di successo, per raccontare la soddisfazione di centinaia di aziende che ogni giorno ci affidano connettività e linee telefoniche. Uniontel si affianca a Welcome Italia con la sua offerta Vianova Fisso e Mobile, per garantire ai propri clienti flessibilità, customizzazione, le massime performance tecniche e la migliore assistenza.
Nethesis
INSIEME PER LE AZIENDE COME LA TUA
È dal 2015 che Uniontel incontra il mondo open sourcer di Nethesis.
Con centinaia di server attivati dall’inizio della partnership, insieme a Nethesis siamo riusciti a fornire soluzioni di centrale telefonica avanzate perseguendo l’obiettivo del guasto zero, per ridurre al minimo i blocchi lavorativi che le aziende vivono con i guasti delle centrali tradizionali. La soluzione di cybersicurezza, fornita anch’essa in partnership con Nethesis, offre flessibilità e protezione con prestazioni e costi scalabili in base alle necessità specifiche del cliente.
Ultime dal blog
Rete wireless, il futuro del networking
Nella prima puntata del nostro breve viaggio nel mondo del networking vi abbiamo parlato di rete cablata, spiegandovi cos’è, come funziona e cosa implica realizzarne (o ammodernarne) una in casa […]
Rete cablata, istruzioni per l’uso
Prima o poi arriva il momento di doverci pensare: può essere un trasloco di ufficio, l’allestimento di nuovi locali, una ristrutturazione o semplicemente la sistemazione della postazione casalinga per lo […]
Il gruppo di continuità, seconda parte: potenza e consigli
Eccoci alla seconda parte del nostro viaggio nel mondo dei gruppi di continuità. Ci siamo resi conto che le cose da sapere per fare un acquisto oculato di questo tipo […]
UPS (gruppo di continuità): cos’è e come sceglierlo
L’UPS o gruppo di continuità è un oggetto spesso trascurato nelle reti dei nostri luoghi di lavoro, siano uffici o luoghi di produzione. Spesso non sappiamo a cosa serve, com’è […]
Specialisti in


























